• 15/01/2022

Le soluzioni Eurotis per i collegamenti alle pompe di calore

Le soluzioni Eurotis per i collegamenti alle pompe di calore

Le soluzioni Eurotis per i collegamenti alle pompe di calore 500 450 Eurotis

Le pompe di calore rappresentano oggi la tecnologia più innovativa ed evoluta per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria negli edifici.
Sono macchine che utilizzano fonti ecosostenibili e rinnovabili, come l’aria, l’acqua e il sottosuolo, minimizzando i consumi di energia anche a vantaggio dell’ambiente.
La sostenibilità ambientale e la necessità di sfruttare fonti di energia alternative sono oggi sempre più necessari. Inoltre, le agevolazioni fiscali (Superbonus 110% ed Ecobonus 65%, Conto Termico 2.0) promosse dal Decreto Rilancio, hanno oltre modo incentivato l’acquisto e la relativa posa in opera di impianti idrotermosanitari con pompe di calore.

Le tubazioni Eurotis per i collegamenti alle pompe di calore

Per queste nuove tipologie di impianto, le tubazioni EUROWATER e il sistema di giunzione cartellare, si dimostrano soluzioni ottimali per installatori e progettisti che hanno la necessità di realizzare collegamenti tra i vari componenti di un impianto. Vediamo perché.

  • Le tubazioni e il sistema cartellare Eurotis sono disponibili fino al DN 50 (2” ½).
  • La formabilità consente una sagomatura manuale –  senza uso di attrezzi – con raggi di curvatura molto contenuti senza deformarne la sezione, garantendo così la corretta portata di funzionamento.
  • Offrono un’estrema velocità di posa nelle installazioni.
  • Offrono la sicurezza dell’utilizzo di un materiale resistente come l’acciaio inox, con uno spessore minimo di 0,3 mm.
Impianto integrato con pompa di calore e solare termico

Per aumentare ulteriormente l’efficienza dell’impianto con pompa di calore, è possibile integrare un impianto solare termico (vedi il case study). Sfruttando l’energia green e gratuita del sole si può infatti contribuire alla produzione di acqua calda per l’impianto di riscaldamento e/o di acqua calda sanitaria.

Anche in questo caso, Eurotis propone le proprie tubazioni, offrendo un’ampia gamma per impianti solari termici. I tubi EUROSOLAR e le linee SolarPRESSSolar Thin Power, offrono tutto quello che serve ad un installatore per un intervento agevole e garantiscono l’utilizzo di un prodotto dalle elevate caratteristiche tecniche:

  • Spessore acciaio inox min. 0,3 mm.
  • Ottima resistenza alle alte temperature e pressioni.
  • Massimo rendimento in fase di piegatura.
  • Isolamento in poliuretano flessibile a basso spessore, solo 8 mm rispetto ai tradizionali isolanti come EPDM ed NBR.

Grazie al basso spessore dell’isolamento, le tubazioni Eurotis sono idonee ad installazioni in vani tecnici ristretti e sotto-tegola. Inoltre, la versione binata è facilmente separabile in modo da agevolare la posa in opera delle linee all’esterno e all’interno degli ambienti.

 

Scegliere Eurotis significa quindi scegliere prodotti di qualità adatti anche alle nuove tipologie di impianti basati sull’utilizzo delle energie rinnovabili che consentono di ridurre i consumi energetici, offrendo notevoli benefici sia per l’utente finale che per l’ambiente.

Per maggiori informazioni scopri la nostra gamma di tubi corrugati formabili in acciaio CSST e il nostro sistema a cartellare XL 

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi