• 25/03/2024

2024 – le agevolazioni per gli impianti termici

2024 – le agevolazioni per gli impianti termici

2024 – le agevolazioni per gli impianti termici 500 450 Eurotis

Impianti termici da sostituire: ecco tutte le agevolazioni fiscali per l’anno 2024

Con il 2024 sono entrate in vigore diverse misure di agevolazione fiscale che includono: il Superbonus caldaie, l’ecobonus e il bonus ristrutturazioni.

Gli incentivi prevedono regole specifiche a seconda della tipologia di edificio.

Superbonus 70%: è disponibile per interventi nelle aree condominiali comuni per la sostituzione degli impianti termici con sistemi centralizzati ad alta efficienza; specificatamente la sostituzione degli impianti di climatizzazione presenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura dell’acqua calda sanitaria a condensazione.

In questo caso l’agevolazione è calcolata su un limite di spesa di 20.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari presenti nell’edificio, mentre per quanto riguarda gli edifici che contengono sino a 8 unità immobiliari, il tetto di spesa è di 15.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari presenti.

Tale Superbonus al 70% sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024; poi subirà una riduzione minima, al 65%, a partire dal 1° gennaio fino alla chiusura del 2025.

Ecobonus 75%, 65%, 50%: attivabile sia per i singoli appartamenti che per operazioni condominiali. La variazione delle percentuali dell’aliquota dipende dalla struttura e i tetti di spesa variano a seconda del tipo di intervento e del miglioramento energetico ottenuto.

L’aliquota al 50% con tetto di 30.000 euro va ad interessare le singole unità immobiliari a seguito della sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, sia in modo completo che parziale, con sistemi dotati di caldaie a condensazione che rispettino almeno i requisiti di efficienza della classe A. La percentuale aumenta al 65%, mantenendo il limite a 30.000 euro, se in aggiunta si procede al montaggio di sistemi di termoregolazione altamente avanzati oppure se ai vecchi impianti si fanno subentrare le pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia.

Come il Superbonus anche questo può essere fruito solo come detrazione Irpef o Ires da persone fisiche.

La sostituzione degli impianti termici con caldaie a condensazione e pompe di calore può essere agevolata anche attraverso il bonus ristrutturazioni, sia per i condomini che per le singole unità immobiliari. Per questi interventi l’aliquota del bonus caldaie è del 50% fino a 96.000 euro per unità immobiliare fino alla fine del 2024 in quanto con l’avvento del 2025 l’aliquota diminuirà al 36%, con un tetto di spesa di 48.000 euro.

Per garantire un impianto termico efficiente oltre alla sostituzione dell’apparecchio è anche importante assicurarsi che gli allacciamenti siano realizzati con materiali di qualità, che garantiscano una tenuta meccanica e idraulica ottimale e che siano conformi alle normative vigenti.

LE SOLUZIONI EUROTIS

Eurotis è da sempre sinonimo di allacciamenti caldaia rapidi e sicuri!

Le tubazioni EUROGAS EUROWATER di Eurotis sono le uniche che ti garantiscono la massima qualità e sicurezza.

Sei un installatore? Scopri i prodotti Eurotis per realizzare allacciamenti caldaia rapidi, resistenti e sicuri! Le nostre tubazioni, in acciaio inossidabile, sono caratterizzate da elevata resistenza a corrosione, pressione, deformazione e consentono velocità e facilità di installazione anche in spazi molto ristretti. I tupi CSST sono, inoltre, adatti a predisposizioni differenti degli attacchi muro-caldaia. Non sono, poi, necessarie giunzioni o saldature, il che si traduce in un risparmio fino al 70% dei tempi di installazione rispetto ai metodi tradizionali.

Ma… non solo allacciamenti! Lo sapevi che con i sistemi Eurotis puoi realizzare dei veri e propri impianti?
Non ci credi? Clicca e scopri i nostri ultimi case studies:

Sei un privato? Chiedi al tuo installatore informazioni circa gli allacciamenti caldaia con i nostri prodotti e scegli la qualità Eurotis!

Per la tua sicurezza affidati a Eurotis!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi