Gas

CASE HISTORY: Rifacimento linee gas con la tubazione EUROGAS DN 25 500 400 Eurotis

CASE HISTORY: Rifacimento linee gas con la tubazione EUROGAS DN 25

CASE HISTORY: Riqualificazione di sei linee gas preesistenti con la tubazione EUROGAS DN 25

Nel comune di Marcon, la società Idrogas ha eseguito il rifacimento, causa deterioramento, delle linee gas in una palazzina sostituendo sei linee esistenti, realizzate in tubazioni zincate/rame ormai corrose, con le tubazioni CSST corrugate formabili Eurotis della linea EUROGAS DN 25.

Grazie all’estrema formabilità della tubazione, lungo il percorso non sono stati inseriti raccordi curvi, ma soltanto due raccordi a pressare ePRESS, per linea, per la connessione all’adduzione gas, garantendo il così il massimo livello di sicurezza per l’impianto.

Come previsto dalla normativa UNI 7129, l’installatore ha inoltre ricoperto la zona di raccordo con il nastro giallo. L’impianto risulta, inoltre, conforme alla normativa in quanto sono stati utilizzati esclusivamente componenti dichiarati compatibili dal medesimo produttore, ovvero Eurotis!

I vantaggi riscontrati
  • Sono stati utilizzati solo 2 raccordi ePRESS per linea. Questo ha permesso una riduzione dei tempi di installazione e il massimo livello di sicurezza dell’impianto.
  • L’impianto è stato realizzato utilizzando le tubazioni EUROGAS e i raccordi ePRESS di Eurotis. Questo secondo normativa risulta un impianto conforme perchè garantito da un unico produttore.
SCHEDA LAVORI

Referenza: Palazzina multifamiliare

Località: Marcon (VE)

Anno: 2025

Tipologia: Rifacimento sei linee gas

Ambito: Residenziale

Installazione: Idrogas

Rivenditore: F.lli Beltrame Mestre

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis sponsor supporter del Forum UNI CIG 2024 500 450 Eurotis

Eurotis sponsor supporter del Forum UNI CIG 2024

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno saremo sponsor supporter del Forum UNI CIG 2024. L’evento suddiviso in 3 giornate affronterà temi cruciali per il settore dell’energia, con particolare attenzione alle tecnologie e all’innovazione per una transizione energetica sicura e sostenibile.

Le date saranno:

La prima giornata, il 25 giugno, si terrà in modalità webinar con il titolo: “L’impegno per la sicurezza del sistema energetico nazionale”, e affronterà temi di scenario e sicurezza in un sistema in evoluzione verso l’uso di gas combustibili diversi.

La seconda giornata, il 3 ottobre, sarà in presenza e avrà come titolo: “Il sistema gas nazionale come sostegno alle sfide del cambiamento”. Si discuterà di come l’industria del gas stia evolvendo per sostenere la decarbonizzazione e la competitività del Paese.

La terza e ultima giornata, il 21 novembre, sarà nuovamente in forma di webinar e tratterà di “Innovazione e ricerca nel settore multi-gas per una transizione energetica sostenibile”. Si parlerà delle novità e delle esperienze significative relative all’utilizzo dei nuovi gas rinnovabili: bio-metano, bio-gpl e Idrogeno.

Per maggiori dettagli, visitate il sito: Forum UNI CIG 2024.

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis partner tecnico dell’Accademia Impiantisti 500 450 Eurotis

Eurotis partner tecnico dell’Accademia Impiantisti

Al via a maggio la collaborazione con l’Accademia Impiantisti

Siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con l’Accademia Impiantisti, un progetto prestigioso, realizzato da CNA Lombardia. L’Accademia, patrocinata da ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Sanitari) e ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici e Aerotecnici), offre corsi tecnici di formazione avanzata per installatori di impianti termici e idraulici.

Baricentro rispetto alle province di Varese, Milano, Como, Novara e Verbania l’Accademia Impiantisti si trova presso la sede del TTR Institute di Busto Arsizio che dispone di un laboratorio che si sviluppa su 160 mq, attrezzato con macchine altamente innovative e tecnologiche. Questo permette agli iscritti di impratichirsi, fare test e collaudi durante la formazione, garantendo un’esperienza pratica e diretta.

In qualità di partner tecnico, contribuiremo con la nostra esperienza e competenza, supportando i partecipanti nella loro crescita professionale e garantendo una formazione di alta qualità, all’avanguardia nelle tecnologie del settore.

I corsi, tenuti da docenti qualificati tra cui il nostro Direttore Tecnico Andrea Franchi, verteranno sui seguenti argomenti:

  • Le funzionalità delle caldaie, con particolare attenzione agli allacciamenti e alla corretta installazione in sicurezza;
  • Il corretto utilizzo dei sistemi Eurotis negli impianti con pompe di calore idroniche.

Durante le diverse sessioni, nella parte teorica, verranno illustrate le specifiche tecniche riguardanti materiali, struttura, potenzialità, caratteristiche e prestazioni del nostro tubo CSST Eurotis oltre a riferimenti a normative di installazione relative. Nella parte pratica, invece, verrà mostrato come tagliare, piegare, cartellare o pressare in sicurezza le nostre tubazioni.

Questa collaborazione rappresenta un impegno comune verso l’eccellenza e l’innovazione, formando professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato moderno e si unirà alle nostre già solide e importanti partnership, tra le quali quella con il CIG – Comitato Italiano Gas e Teknomedia Edizioni.

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi