Articoli taggati :

novità

I NUOVI KIT EUROKLIMA: LA PRATICITÀ A PORTATA D’INSTALLAZIONE 1024 553 Eurotis

I NUOVI KIT EUROKLIMA: LA PRATICITÀ A PORTATA D’INSTALLAZIONE

Per andare incontro alle esigenze dei nostri clienti e degli installatori abbiamo ideato una nuova soluzione per EUROKLIMA, le nostre tubazioni CSST preisolate progettate per gli impianti con pompe di calore e per ogni tipologia di collegamento idronico.

Originariamente realizzate solo in rotoli da 25, 30 e 50 metri, per i DN 20, 25 e 32 le tubazioni EUROKLIMA sono adesso disponibili nel formato di Kit che prevedono metrature ridotte e la presenza della raccorderia Eurotis già premontata, permettendo la massima flessibilità progettuale e agevolando l’installazione.

Venduti già pronti per il collegamento diretto alla pompa di calore i Kit EUROKLIMA sono composti, oltre che dalla tubazione EUROKLIMA, dai seguenti elementi tutti prodotti e certificati Eurotis:

  • raccordi a pressare ePRESS premontati, con diverse combinazioni
  • guaina adesiva già termoretratta

I Kit EUROKLIMA sono disponibili nei DN 25 e DN 32 e nelle lunghezze da 1,5 m e 3 m.

Ultima novità introdotta è la possibilità di customizzare i Kit EUROKLIMA redendoli così adatti a ogni tipo di esigenza impiantistica.

Le personalizzazioni consentite prevedono:  

  • la lunghezza del Tubo CSST EUROKLIMA disponibile da 5 a 20 metri. È possibile, inoltre, scegliere la lunghezza ideale alle esigenze optando per misure intermedie in multipli di 1 metro (ad esempio 5, 6, 7, 8 metri, e così via fino a 20m).
  • il DN. Per rispondere a ogni esigenza progettuale è possibile richiedere il Kit nei DN 20, 25 e 32.
  • la scelta dei raccordi ePRESS Technology già pressati a seconda delle necessità dell’impianto.

Tutti i Kit personalizzabili sono già predisposti anch’essi con l’inserimento della guaina nera già termoretratta per la protezione dell’area tubo-raccordo e dell’isolamento. Garantiscono un’installazione semplice, immediata e sicura senza la necessità di utilizzare nessuna attrezzatura, sistema plug & play per adattarsi ad ogni configurazione di impianto, garantendo massima praticità.

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Install Day 2024: scopri la nuova tubazione EUROKLIMA di Eurotis 500 450 Eurotis

Install Day 2024: scopri la nuova tubazione EUROKLIMA di Eurotis

Install Day è diventato per noi un appuntamento immancabile. Un evento unico, lungo un giorno, dove installatori e professionisti hanno la possibilità di confrontarsi con i leader di settore e scoprire insieme le novità in ambito tecnologico, prodotti innovativi, software e strumenti all’avanguardia.

L’evento si svolgerà il 18 ottobre 2024 presso il Brussels Gate. Qui presenteremo il nostro nuovo prodotto di punta EUROKLIMA la linea Eurotis di tubazioni corrugate formabili CSST in acciaio inox AISI 304 studiata e progettata per gli impianti a pompe di calore (PDC) e per tutti i collegamenti idronici per riscaldamento e refrigerazione.

Venite a trovarci! I nostri colleghi dell’Eurotis Belgium vi aspettano allo stand numero 27 per esplorare insieme le nuove frontiere dell’innovazione!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis “vola” a Interclima 2024 500 450 Eurotis

Eurotis “vola” a Interclima 2024

Soluzioni Innovative per un Futuro Sostenibile

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a Interclima 2024, uno degli appuntamenti più importanti per il settore dell’efficienza energetica e delle soluzioni per il comfort climatico.

L’evento si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre 2024 presso il centro fieristico di Parigi Expo Porte de Versailles e sarà per noi un’opportunità per esporre e presentare le nostre novità a professionisti ed esperti del settore.

Presso il nostro stand mostreremo una selezione di soluzioni all’avanguardia per ottimizzare l’efficienza energetica e favorire la sostenibilità.

Tra i prodotti in esposizione, presenteremo sul mercato internazionale, EUROKLIMA la nostra ultima innovazione nel settore degli impianti termici.

EUROKLIMA è linea di tubazioni corrugate formabili CSST di Eurotis, in acciaio inox AISI 304, studiata e progettata per gli impianti a pompe di calore (PDC) e per tutti i collegamenti idronici per riscaldamento e refrigerazione.

Perché visitare il nostro stand?

Interclima è un’opportunità per conoscere le prestazioni dei nostri sistemi con i tubi corrugati formabili CSST, interfacciarsi coi nostri esperiti e un’occasione per scoprire le nostre soluzioni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.

Vi aspettiamo a Interclima 2024 allo stand Hall 03 C014 per esplorare insieme le soluzioni per un futuro sostenibile!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
EUROKLIMA: l’innovativa tubazione per le pompe di calore 500 450 Eurotis

EUROKLIMA: l’innovativa tubazione per le pompe di calore

Impegnati da sempre nel mondo dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale e delle nuove tecnologie abbiamo sviluppato una nuova linea di tubazioni nel settore degli impianti idrotermosanitari chiamata EUROKLIMA.

Ideate, studiate e testate per soddisfare le esigenze specifiche degli impianti con pompe di calore (PDC), e per qualsiasi tipo di collegamento idronico per riscaldamento o refrigerazione, le tubazioni EUROKLIMA garantiscono efficienza energetica ed elevate prestazioni.  

Idonee agli impianti e ai collegamenti con tutte le tipologie di pompe di calore idroniche, specificatamente ad aria-acqua, acqua-acqua, geotermiche e ad assorbimento, le tubazioni EUROKLIMA si distinguono, inoltre, per lo spessore di isolamento di 13 mm, progettato per garantire una limitata dispersione termica. Questa caratteristica contribuisce in modo significativo a preservare l’efficienza energetica dell’impianto riducendo gli sprechi. 

EUROKLIMA: caratteristiche del tubo 

I materiali  

Le tubazioni sono realizzate in acciaio inox AISI 304 isolate con un sistema di rivestimento termico di 13 mm in elastomero estruso ed espanso conforme EN 14304 che garantisce resistenza e durabilità nel tempo. 

I test 

Le tubazioni EUROKLIMA sono state sottoposte a test approfonditi per garantire prestazioni affidabili in condizioni estreme.  

I test a basse temperature hanno dimostrato la capacità delle tubazioni di mantenere l’integrità strutturale.  

I test ad alte temperature hanno confermato la loro robustezza e stabilità fisica in ambienti termicamente elevati. 

Inoltre, le prove sull’umidità hanno dimostrato che le tubazioni EUROKLIMA evitano con successo la formazione di condensa. Esse mantengono le loro caratteristiche funzionali senza rischio di degrado o corrosione. 

La formabilità 

Dotato di estrema formabilità, grazie allo spessore minimo di 0,3 mm e al raggio di curvatura delle corrugazioni il nostro tubo CSST, risulta piegabile manualmente e agevole nell’installazione anche in spazi stretti e ridotti contribuendo così ad un abbassamento dei costi del lavoro di posa. 

 

La gamma

Il tubo CSST di EUROKLIMA è disponibile nei seguenti diametri per potersi adattare facilmente alle diverse configurazioni degli impianti offrendo così massima flessibilità progettuale. 

  • DN 20  
  • DN 25 
  • DN 32 

Queste tubazioni non comportano riduzioni di portata in quanto le curve, realizzate manualmente, non ovalizzano la sezione interna ed evitano strozzature e assicurano un flusso fluido ed efficiente.  Insieme a tutte le dimensioni saranno anche disponibili delle guaine termoretraibili nere per la protezione del rivestimento isolante in caso di installazioni esterne.

Ad oggi, la tubazione DN 32 è l’unica tubazione in commercio con diametro esterno di 40 mm venduta in rotoli e già comprensiva di isolamento da 13 mm ultraperformante. 

EUROKLIMA: sistemi di giunzione  

I sistemi di giunzione per le tubazioni CSST di EUROKLIMA sono due: 

  • Il Sistema a pressare ePRESS Technology, da noi brevettato, è basato sull’innovativa tecnologia ePRESS che combina l’affidabilità e la formabilità dei tubi CSST con la praticità dei sistemi a pressare. Questa modalità garantisce massima tenuta in quanto l’installazione della giunzione avviene tramite la compressione del raccordo sul tubo assicurando una giunzione in massima sicurezza per ogni tipologia di impianto. 
  • Il Sistema a cartellare, il più utilizzato nel settore idrotermosanitario, prevede una tenuta meccanica tubo/raccordo grazie alla compressione delle ultime due corrugazioni del tubo CSST ottenendo così una flangia, ovvero battuta piana. 

Scopri tutti i segreti, applicabilità e le caratteristiche tecniche di EUROKILMA scaricando la brochure dedicata. 

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis vi aspetta a MCE 2024 500 450 Eurotis

Eurotis vi aspetta a MCE 2024

Siamo orgogliosi di confermare anche quest’anno la nostra presenza a Mostra Convegno Expocomfort dal 12 al 15 marzo nel polo fieristico di Rho Fiera Milano.

Scopri il cuore pulsante dell’innovazione nel settore dell’HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica presso MCE 2024, la fiera d’eccellenza che da oltre 60 anni guida il futuro dell’industria.

Eurotis porta avanti la sfida dell’evoluzione e della sostenibilità, offrendoti soluzioni all’avanguardia per un mondo più efficiente e eco-sostenibile.

Ti aspettiamo al Padiglione 10 – Stand C47/D40 dal 12 al 15 marzo per svelare insieme i rivoluzionari sistemi di tubazioni CSST firmati Eurotis e le soluzioni all’avanguardia per impianti idrotermosanitari, gas e solare-termico.

Prenota subito un appuntamento al nostro stand!

Sei un installatore desideroso di scoprire tutti i segreti dei nostri prodotti?
Allora prenota subito un appuntamento per una dimostrazione pratica con i nostri tecnici esperti. Sarà un’opportunità imperdibile per conoscere da vicino le potenzialità dei nostri prodotti e acquisire competenze che faranno la differenza nel tuo lavoro quotidiano.

Sei un grossista e desideri incontrare i nostri commerciali?
Fissa ora un appuntamento con uno dei nostri funzionari per una sessione informativa dedicata alle tue esigenze specifiche. Saremo lieti di illustrarti tutte le caratteristiche dei nostri prodotti, discutere le soluzioni più adatte alle tue necessità e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Quali saranno le novità?

Vieni a scoprire la nuova tubazione CSST ad alto rendimento energetico! Alla già apprezzata gamma di tubazioni si aggiunge oggi EUROKLIMA, un’innovativa soluzione per gli impianti con pompe di calore.
Studiate, progettate e testate per soddisfare le esigenze specifiche degli impianti con pompe di calore (PDC), e per qualsiasi tipo di collegamento idronico per riscaldamento o refrigerazione, le tubazioni EUROKLIMA offrono una soluzione avanzata per garantire efficienza energetica e prestazioni ottimali.

Ad aspettarti un ospite e un gadget speciale!

Al nostro stand ti aspetta il famoso pilota di motociclismo enduro Alessandro Botturi insieme alla sua Yamaha Ténéré 700. Insieme hanno dominato l’ultima Africa Eco Race e conquistato un emozionante secondo posto! Alessandro sarà presente giovedì 14 per incontrarti, permettendoti di ammirare da vicino la moto e ricevere in omaggio delle esclusive magliette autografate. Non perdere questa opportunità unica!

Partecipa al concorso a premi dedicato alle Water Solutions

Eurotis è Water Ambassador a MCE 2024. Cosa significa? Visita il nostro stand e inquadra il QR code esposto sul nostro banco parteciperai al concorso instant win di MCE  e scoprirai subito se hai vinto uno dei premi in palio tra buoni Amazon.it*, auricolari True Wireless Pantone o un iPhone 14 (256 gb)**
(*) Restrizioni applicate. Vedere dettagli su: amazon.it/gc-legal
(**) Una volta al giorno

Ti aspettiamo presso il Padiglione 10 – Stand C47/D40 dal 12 al 15 marzo, non mancare!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis a VSK 2024 500 450 Eurotis

Eurotis a VSK 2024

Eurotis sarà presente a VSK a Utrecht dal 6 al 9 Febbraio 2024, la fiera olandese dedicata al settore dell’installazione

VSK è la fiera biennale che riunisce installatori, fornitori e aziende orientate al futuro nel settore dell’installazione, del riscaldamento, refrigerazione, idraulica, clima e dell’innovazione tecnologica.

Case, edifici e industrie per essere migliori e tecnologicamente più intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico necessitano del giusto know how di installatori professionisti.

Vieni a trovarci a VSK, l’evento dal 6 al 9 Febbraio a Utrecht che riunisce tutte le discipline del settore dove noi di Eurotis condivideremo la nostra esperienza e presenteremo le ultime soluzioni, tecnologie e applicazioni dei nostri sistemi di tubazioni CSST per impianti idrotermosanitari, gas e solari-termici.

Ci troverai presso il polo fieristico Jaarbeurs a Utrecht al Padiglione 11, Stand A005.

Ti aspettiamo!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
#Eurotisinforma: caldaia a idrogeno 500 450 Eurotis

#Eurotisinforma: caldaia a idrogeno

Caldaia a idrogeno: pro e contro

Perché l’idrogeno?

Estremamente diffuso in natura, ad oggi l’idrogeno è uno degli elementi più presenti sull’atmosfera terrestre e il principio alla base è quello di iniziare ad utilizzarlo come soluzione, complementare e in parte alternativa all’accumulo elettrico, soprattutto nell’ambito degli elettrodomestici. L’utilizzo dell’idrogeno nelle caldaie sta infatti emergendo sempre più come una soluzione sostenibile, capace di ridurre notevolmente le emissioni, di cui ad oggi il riscaldamento è responsabile al 40%.

L’idrogeno non è presente in natura allo stato puro ma si trova in abbondanza nelle forme composte come nelle molecole di acqua, carbonio e metano. Per utilizzarlo è necessario separarlo dagli elementi con cui è legato. Bisogna però effettuare una distinzione tra idrogeno grigio o marrone, derivato dal gas naturale dove l’energia necessaria per produrlo proviene da combustili fossili e idrogeno verde, che porta a zero emissioni di CO2 e dove la materia prima è acqua dolce che viene scissa in idrogeno e ossigeno per mezzo di elettrolizzatori alimentati da elettricità ottenuto da fonti rinnovabili. Ad oggi il costo dell’idrogeno verde è almeno tre volte superiore rispetto a quello grigio e la tecnologia degli elettrolizzatori non è sufficientemente sviluppata per produrre tonnellate di H2 all’anno.

Vantaggi di una caldaia a idrogeno

  • Riduzione delle emissioni: uno dei motivi per cui sono state sviluppate le caldaie a idrogeno è proprio quello della decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento che usiamo nelle nostre case. I combustibili fossili rilasciano infatti tonnellate di gas nell’atmosfera aumentando il riscaldamento globale;
  • Disponibilità: l’idrogeno è uno degli elementi più presenti nel nostro pianeta e per questo motivo, il rischio che si esaurisca è davvero remoto;
  • Stoccaggio: l’idrogeno può essere conservato in diversi modi;
  • Flessibilità: l’idrogeno può essere utilizzato sia come carburante che come refrigerante, generare calore o elettricità;
  • Risparmio in bolletta per il consumatore;
  • Possibilità di usufruire di incentivi statali.

Svantaggi di una caldaia a idrogeno

  • Necessità di convertire gli apparecchi esistenti: le caldaie tradizionali potrebbero necessitare di modifiche per essere compatibili con l’idrogeno, a causa della sua interazione con alcuni materiali;
  • Sicurezza: l’idrogeno è un elemento altamente infiammabile;
  • Anche l’infrastruttura per la distribuzione dell’idrogeno e la sua disponibilità sono fattori cruciali; Sebbene l’idrogeno possa ridurre le emissioni di carbonio, è importante considerare l’intero ciclo di vita, inclusa la produzione di idrogeno;
  • Costi iniziali elevati.

È bene infine ricordare che prima di scegliere di optare per soluzioni a idrogeno, è essenziale consultare esperti del settore e valutare la fattibilità tecnica ed economica, rispettando tutte le normative applicabili che ne garantiscono la sicurezza per l’utilizzo.

In Italia, la normativa dedicata è la UNI/TS 11854:2022 che, stabilisce i requisiti specifici per caldaie alimentate con gas naturale del gruppo H e del gruppo E e miscele di gas naturale e di idrogeno fino al 20% in volume.

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Collegamenti idraulici con le tubazioni Eurotis per le termostufe 500 450 Eurotis

Collegamenti idraulici con le tubazioni Eurotis per le termostufe

Le tubazioni CSST di Eurotis sono studiate, oltre che per i classici allacciamenti, anche per l’installazione dei collegamenti idraulici delle termostufe.

Le particolari caratteristiche del tubo Eurotis quali estrema formabilità, praticità in spazi ristretti e resistenza ad alte temperature permettono un’installazione efficiente e sicura consentendo di risparmiare fino al 70% dei tempi di installazione.

La formabilità e la possibilità di realizzare manualmente curve di 90° garantisce l’impiego minimo di giunzioni e raccordi.

Clicca qui e scopri tutte le caratteristiche delle tubazioni CSST di Eurotis.

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis vola a Madrid per C&R 2023 500 450 Eurotis

Eurotis vola a Madrid per C&R 2023

Eurotis partecipa alla Fiera Climatización & Refrigeración che si terrà presso il polo fieristico di Madrid dal 14 al 17 novembre 2023.

C&R è la fiera internazionale punto di riferimento per l’industria del condizionamento, ventilazione, riscaldamento, idrotermosanitaria e refrigerazione e si pone come obiettivo quello di mostrare i progressi di un settore fortemente caratterizzato dalla capacità di innovazione tecnologica e dall’impegno per la sostenibilità e l’efficienza energetica.

Il suo importante sostegno settoriale, la rappresentatività delle imprese e la capacità di riunirsi contribuiscono a rivitalizzare il settore e a generare opportunità di business per aziende e professionisti.

Eurotis non poteva mancare a questo importante appuntamento e presenterà i propri sistemi di tubazioni CSST e le innovative soluzioni impiantistiche per impianti idrotermosanitari, gas e solare-termico.

Vi aspettiamo a Madrid presso il Pad. 5 – Stand 5A22 dal 14 al 17 Novembre!

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi
Eurotis vi aspetta a Install Day 2023 500 450 Eurotis

Eurotis vi aspetta a Install Day 2023

Eurotis sarà presente a Install Day, la fiera belga dedicata ai professionisti del settore dell’installazione che si terrà a Bruxelles il 13 Ottobre 2023 presso Pad. A/B – Stand 27

Install Day è diventato negli anni il luogo di incontro per eccellenza nel settore idrotermosanitario. Un evento unico che si svolgerà a Bruxelles presso Brussels Gate per scoprire nuovi prodotti, tecniche, software, tecnologie, strumenti digitali e non solo!

Vi aspettiamo in fiera, dove potrete scoprire e testare tutta la gamma di prodotti Eurotis e il sistema a pressare ePRESS Technology. Un sistema innovativo che sintetizza le migliori tradizioni di affidabilità, formabilità e sicurezza dei tubi corrugati Eurotis con la praticità e velocità di installazione della tecnologia a pressare.

Per maggiori informazioni, scrivici a  o visita https://www.installday.be/

Iscriviti alla newsletter di Eurotis
Riceverai approfondimenti su prodotti, normative, novità ed eventi